Contro il libero pensiero
Non tutti sanno che l’autore dei Viaggi di Gulliver fu uno straordinario polemista e che, in questa sua attività, mise la sua penna al servizio del partito conservatore. Queste pagine sono una spettacolare conferma delle capacità critiche e della abilità stilistica che Swift dispiegò svolgendo questa parte, tanto importante quanto spesso sottovalutata, della sua attività. In questo godibilissimo pamphlet se la prende, senza fargli alcuno sconto, con Anthony Collins, mettendo alla berlina, attraverso di lui, temi e motivi significativi del ‘libero pensiero’ e prendendo posizione su alcuni punti centrali del dibattito politico e culturale del Settecento inglese. Il testo è curato da Rosanna Camerlingo che vi premette una vivace e acuta introduzione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it