Controversies
Controversies
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Controversies
Scaricabile subito
18,99 €
18,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Alain Badiou was born in 1937 in Rabat and Jean-Claude Milner in 1941 in Paris. They were both involved in the "Red Years" at the end of the Sixties and both were Maoists, but while Badiou was focusing all his attention on China, Milner was already taking his distance from it. Over the years, that original dispute over the destiny of gauchisme was fueled by deep, new differences between them concerning the role of philosophy and politics. In this wide-ranging and compelling dialogue, these two great thinkers explore the role of politics in today's world and consider the need for a formal theory of communist political organization. Whether they are addressing the era of revolutions, and in particular the Paris Commune and the Chinese Cultural Revolution, or discussing the infinite, the universal, the name "Jew", violence, capitalism, the left, or Europe, Jean-Claude Milner's dyed-in-the-wool skepticism constantly runs up against Alain Badiou's doctrinal passion. This extraordinary debate ultimately leads to new areas of interrogation and shows that there is no better remedy for the crushing power of media-influenced thinking than the revival of the great disputes of the mind.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781509533909

Conosci l'autore

Foto di Alain Badiou

Alain Badiou

1937, Rabat

Scrittore, filosofo, professore emerito all’École normale supérieure de la rue d’Ulm, è fra i massimi filosofi viventi. Sua opera principale è L’essere e l’evento (1988), tradotto in italiano dal Melangolo nel 1995. Il secondo volume dell’opera, Logiques des mondes (Seuil, 2006), è ancora inedito da noi. Fra i suoi ultimi libri pubblicati in Italia: Metapolitica (2001), L’etica. Saggio sulla coscienza del male (2006), Manifesto per la filosofia (2008), Secondo manifesto per la filosofia (2010), L’ipotesi comunista (2011), tutti da Cronopio; da Il Nuovo Melangolo, Beckett. L’inestinguibile desiderio (2008), Piccolo pantheon portatile (2010) e Heidegger. Il nazismo, le donne, la filosofia (2010); da Feltrinelli,...

Foto di Jean Claude Milner

Jean Claude Milner

Jean-Claude Milner è professore emerito di Linguistica presso l’Università Paris VII ed è stato direttore del Collège International de Philosophie tra il 1998 e il 2001. È considerato tra i principali filosofi contemporanei. Tra le sue opere ricordiamo: L’amore della lingua (1978), I nomi indistinti (1983) e Il periplo strutturale (2002). Considerazioni su un’opera Quella che abitualmente viene chiamata l’opera di Lacan si presenta sotto due forme. Da una parte, disponiamo dei testi scritti da Lacan per essere pubblicati; dall’altra, disponiamo dei seminari, trascritti e curati da altri rispetto a Lacan – alcuni di questi, sotto il controllo diretto di Lacan. I testi precedenti all'ottobre 1966 sono stati raccolti in un...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows