Il convento cappuccino di Montescaglioso. Nel 4° centenario della fondazione (1608-2008) - Alfredo Di Napoli,Alfredo Santoro - copertina
Il convento cappuccino di Montescaglioso. Nel 4° centenario della fondazione (1608-2008) - Alfredo Di Napoli,Alfredo Santoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il convento cappuccino di Montescaglioso. Nel 4° centenario della fondazione (1608-2008)
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il libro raccoglie la storia dei Cappuccini a Montescaglioso lungo un percorso di 400 anni: dalla prima espansione dell'Ordine nella parte meridionale del Regno di Napoli, in particolare in Basilicata e Puglia (1533) fino alla soppressione del XIX secolo e alla successiva rifioritura con la nascita della Provincia religiosa di Puglia il 9 aprile 1926. Sede di formazione e di vita comunitaria, Montescaglioso vanta i natali di un gran numero di frati. Tra essi si annoverano grandi predicatori, uomini dotti e di governo, intraprendenti missionari; uomini, comunque, di vita austera, fatta di preghiera e di buon esempio, tale da aver loro guadagnato la benevolenza popolare, la generosità di molti benefattori spesso tramutata in opere di carità per i più poveri.

Dettagli

1 settembre 2011
216 p., ill. , Rilegato
9788876021275
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it