La conversione. Culti esoterici e cristianesimo nel mondo antico
"La conversione" è uno studio della psicologia e delle circostanze che inducono alla conversione, incentrato sul periodo che va dal 500 a.C. al 400 d.C. Arthur Nock non discute soltanto del cristianesimo primitivo e dei suoi convertiti, ma esamina anche la filosofia e le religioni non cristiane, i mezzi con cui esse attiravano i seguaci e i fattori che influenzarono e limitarono il loro successo. All'origine dell'affermazione del cristianesimo Nock rintraccia la sua capacità di acquisire e di adattare quelle parti di altre filosofie e religioni che avevano un fascino popolare. Introduzione di Mario Mazza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:18 settembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it