Convivenze
Quindici raccontini per rappresentare una realtà spesso ignorata, ma ben viva: persone che vivono insieme, con legami di affetto, di amore, di interessi, di convinzioni comuni, anche se non sono parenti. Le situazioni sono varie, si svolgono in luoghi e tempi diversi; l'ironia aiuta a guardarle senza pregiudizi. È sempre successo, siamo esseri sociali. Anzi qualcuno potrebbe dire che proprio in questo sta la nostra specificità. Proprio dalle esperienze di convivenza si sono formate le famiglie, a volte composte e ramificate in vari gradi di parentela che abitavano insieme, a volte isolate e ridotte a pochi componenti, come negli attuali anonimi condomini metropolitani. Pensare di ricondurre tutto a un unico modello è sciocco quanto inutile: gli esperimenti sociali vanno avanti comunque. Queste testimonianze, oltre a dare voce e visibilità al vissuto, possono contribuire a una "costruzione di senso" definitoria dei conflitti e perciò stesso pacificatrice.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it