Cool hunting. Segnali deboli, trend, metamorfosi di un'idea
L'autore propone un ampliamento del raggio di trattazione del campo di indagine del cool hunting il quale, oramai a distanza di tempo dal suo momento di esordio, ha mantenuto circoscritto il proprio perimetro di interesse agli occhi degli studiosi qualificandosi pertanto come un filone di nicchia. Il nucleo ideativo del volume si rivolge alla tematizzazione, sino a ora inesplorata, delle modalità e delle fasi tramite le quali il cool hunting può essere posto al servizio dello sviluppo delle strategie di di comunicazione di marca, in particolare di quelle non convenzionali, orientando e suggerendo la cornice di riferimenti simbolici su cui queste si fondano e riconducono la propria efficacia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:28 maggio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it