La Coop non sei tu. La mutazione genetica delle Coop: dal solidarismo alle scalate bancarie - Mario Frau - copertina
La Coop non sei tu. La mutazione genetica delle Coop: dal solidarismo alle scalate bancarie - Mario Frau - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
La Coop non sei tu. La mutazione genetica delle Coop: dal solidarismo alle scalate bancarie
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Mario Frau, ex Direttore alla programmazione e sviluppo della Novacoop, ex membro della Direzione nazionale del'Associazione Nazionale Cooperative di Consumo, riflette sugli aspetti che hanno portato il mondo delle cooperative a perdere la loro identità a vantaggio di logiche di mercato che le accomunano oramai sempre più alle grandi società di capitale e agli altri gruppi della grande distribuzione organizzata. Per dirla con le parole di Bruno Trentin "Le coop hanno perso l'anima". Il libro analizza in modo documentato come il sistema Coop Italia sia diventato un vero e proprio conglomerato, presente in quasi tutti i gangli dell'economia nazionale, il cui core-business originario, rappresentato dalla vendita di prodotti di largo e generale consumo ai propri soci "a condizioni più vantaggiose rispetto al mercato", non ha più da tempo quel peso predominante che ne giustifichi il trattamento fiscale di favore. Omologato a tutti gli effetti al sistema e alle regole delle imprese capitalistiche perseguendo unicamente il profitto e l'arricchimento, il sistema coop benefici di un trattamento fiscale di favore rispetto alle imprese di capitali e di conseguenza realizza una concorrenza sleale nei loro confronti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 luglio 2010
9788835980568
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it