Coordinate ermeneutiche di diritto amministrativo. Con aggiornamento online
A distanza di un anno dall'uscita delle Coordinate Ermeneutiche di Diritto Amministrativo, salutata con lusinghiero favore, si è ritenuto necessario pubblicare un aggiornamento di alcune parti del testo, in considerazione dell'importanza di talune novità giurisprudenziali e legislative, verificatesi nell'anno 2014 e nei primi mesi del 2015. In particolare, la rinnovata veste delle società in house, alla luce della normativa europea (Cons. Stato n. 298/2015), la prescrizione del diritto al risarcimento del danno causato da occupazioni abusive (Cass., SS.UU., n. 375/2015), la discussa ammissibilità dell'autotutela dopo la stipula del contratto (Cons. Stato, Ad. Pl., n. 14/2014), il cd. soccorso istruttorio, come modificato dal comma 1-ter dell'art. 46, d.lgs. n. 163/2006, la compatibilità della giurisdizione esclusiva con i diritti fondamentali (Cons. Stato n. 4460/2014), l'irruzione delle astreintes nel processo amministrativo (Cons. Stato, Ad. PI., n. 15/2014), la (ancora) discussa natura giustiziale del ricorso straordinario (Corte Cost. 26 marzo 2014, n. 73), hanno costituito lo spunto per una rilettura dei temi trattati, operata anche stavolta cercando di non perdere di vista il coordinamento della singola novità giurisprudenziale con gli istituti tradizionali, nella rinnovata convinzione che il diritto in generale, e quello amministrativo in particolare, costituisce non un fenomeno statico, ma un assetto normativo e interpretativo in continua evoluzione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 marzo 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it