Copenaghen. Opera teatrale in due atti
Copenaghen, autunno 1941: la Danimarca è occupata dall'esercito nazista. Il fisico Werner Heisenberg, a capo del progetto nucleare tedesco, fa visita al suo antico maestro, il danese Niels Bohr. Il contenuto della loro discussione, probabilmente incentrata sulla possibilità di costruire una bomba atomica, resta un mistero tuttora oggetto di dibattito. Unica testimone di questi colloqui la moglie di Bohr, Magrethe. Michael Fryan costruisce intorno a questo episodio dai contorni imprecisi un'avvincente "pièce" teatrale, mescolando sapientemente gli ingredienti propri della drammaturgia a elementi di storia della fisica.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it