Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall'antichità ai tempi moderni - Leighton D. Reynolds,Nigel G. Wilson - copertina
Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall'antichità ai tempi moderni - Leighton D. Reynolds,Nigel G. Wilson - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 99 liste dei desideri
Copisti e filologi. La tradizione dei classici dall'antichità ai tempi moderni
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La storia della trasmissione dei testi greci e latini e della loro fortuna nel corso dei secoli è l'oggetto di questo manuale, proposto come guida semplice a un campo di studi classici spesso lasciato in margine: questa storia è la chiave per interpretare correttamente gli apparati di varianti nelle edizioni critiche, ma anche per ben valutare l'importanza della tradizione classica nella cultura europea dalla caduta dell'Impero romano all'Età moderna. La prima edizione, apparsa quasi cinquant'anni fa, andava a colmare un vuoto. Subito in Italia ne fu pubblicata la traduzione (1969), raccomandata agli studenti che dovevano affrontare la filologia e la civiltà del mondo antico, del Medioevo e dell'Umanesimo. Se ne offre ora la quarta edizione italiana, traduzione della quarta inglese (2013), che mantiene l'impostazione delle precedenti, ma è ampliata e aggiornata in profondità, per rendere conto del rapido e costante progresso scientifico delle discipline classiche.

Dettagli

2016
19 maggio 2016
280 p., ill. , Brossura
9788884556967

Valutazioni e recensioni

  • Alessio
    Arte

    Che bellezza leggere le tradizioni dei classici! Consigliato!

  • Intramontabile classico della filologia, si rivela molto utile per visualizzare un quadro d'insieme, da Zenodoto ai giorni nostri. La trattazione non sempre è lineare, le soluzioni tipografiche non aggiornatissime, le pagine incollate un vero strazio. Utili, invece, le tavole fotografiche, inserite in numero considerevole. Critiche a parte, è la Bibbia dell'aspirante filologo.

  • VALERIO CHIOCCHIO

    Asse portante della filologia classica, illuminante e avvincento, il testo pubblicato da Antenore secondo antichi stilemi (pagine incollate) evita il rischio di essere considerato come uno stolido e insignificante elenco di filologi e maniscritti, l'attualità del contenuto è perenne e resta il fiore all'occhiello di una materia immeritatamente poco considerata. Manuale imperdibile per chi si avvicina alla filologia e agli studi umanistici!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it