Libro scritto molto bene, ti coinvolge dalla prima all'ultima pagina. L'autore ti apre gli occhi sul problema della violenza giovanile e propone soluzioni da mettere in pratica coinvolgendo tutti gli attori in causa, non solo i giovani ma anche i genitori, gli educatori, le istituzioni. È un urlo dell'autore che cerca di svegliarci per non continuare a sottovalutare il problema solo perché magari non ci tocca da vicino perché è più insito nel quotidiano di quanto pensiamo. Lo fa con il cuore ma anche con razionalità. Propone soluzioni concrete non solo discussioni fini a se stesse. Il libro esplora tutti i lati del comportamento del giovane violento o che rischia di diventarlo, dalle cause fino a proporre riflessioni ed esercizi. Un capitolo molto interessante è stato per me quello dedicato al codice penale che disciplina i comportamenti violenti e bullismo. Da leggere e far leggere ai ragazzi, ai genitori, agli insegnanti, agli allenatori e a tutte quelle figure che sono determinanti per la crescit del ragazzo. Il libro è anche arricchito da pratici codici qr che ti riportano a brevi video tratti da film o pubblicità dove viene rafforzato il messaggio che vuole trasmettere in vari capitoli.
Il Coraggio di cambiare qualcosa. De-escalation della violenza giovanile
DOVE sono le fonti di approvvigionamento della violenza? PERCHÉ contribuiscono a creare comportamenti nei bambini e nei ragazzi, inclusi gli adulti? QUALI sono i segnali e le emozioni c’è che non comprendiamo per tempo? COSA fare come genitore, nonno, insegnante, educatore, baby sitter... ma anche come azienda, media e non solo? Ciascuno nel proprio ruolo sociale, nel proprio ambiente, nella propria sfera d’influenza, può fare la differenza, senza attendere il dramma e risolvendolo per tempo. C’è sempre il tempo per coloro a cui teniamo! Con linguaggio semplice e chiaro, l’autore spazza via veli, veti e silenzi, portando alla luce del sole i tanti “PERCHÉ” della violenza minorile e giovanile, le percezioni e le emozioni che guidano la violenza, quindi condivide molte soluzioni e tecniche di “COME” rallentare e ridurre nel quotidiano questo trend, ad ogni livello sociale. “FARE IL PRIMO PASSO NON TI PORTA DOVE VUOI, MA TI TOGLIE DA DOVE SEI"
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 marzo 2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro 06 giugno 2025Da leggere e far leggere!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it