I coralli di Darwin. I primi modelli evolutivi e la tradizione della storia naturale - Horst Bredekamp - copertina
I coralli di Darwin. I primi modelli evolutivi e la tradizione della storia naturale - Horst Bredekamp - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 28 liste dei desideri
Letteratura: Germania
I coralli di Darwin. I primi modelli evolutivi e la tradizione della storia naturale
Attualmente non disponibile
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'immaginario comune il nome di Darwin è collegato inseparabilmente alla teoria dell'evoluzione attraverso la lotta per la sopravvivenza delle specie. Meno conosciuti sono invece i dubbi che accompagnarono la nascita di tale principio. Ciò vale anche per il ben noto modello evolutivo ad albero, che regola i criteri dello sviluppo delle specie e che si adatta perfettamente alle idee socialdarwinistiche del XIX secolo. In questo libro, lo storico dell'arte Horst Bredekamp illustra come Darwin considerasse tale modello ad albero solo una delle varie possibili soluzioni contemplate per rappresentare in modo figurativo il processo evolutivo. Una delle alternative era il corallo, che assurgeva così a simbolo di tutto lo sviluppo naturale. Bredekamp non ricostruisce solamente la storia del significato del corallo, ma mostra anche come Darwin abbia inserito questo simbolo tradizionale nelle sue riflessioni: come modello di una evoluzione che monta anarchicamente in tutte le direzioni e che, diversamente da quanto appare nel modello ad albero, non vede gli esseri umani come suprema meta finale del processo evolutivo.

Dettagli

19 ottobre 2006
136 p., ill. , Brossura
9788833917184

Conosci l'autore

Foto di Horst Bredekamp

Horst Bredekamp

Horst Bredekamp è docente di storia dell'arte alla Humboldt-Universität di Berlino e membro permanente del Wissenschaftskolleg della stessa città. Nel 2000 ha ricevuto il Sigmund-Freud-Preis della città di Amburgo. Già Visiting Professor presso l'Institute for Advanced Study di Princeton e il Getty Center di Los Angeles, è autore di numerose opere, in gra parte tradotte anche in italiano: Botticelli. La Primavera (1996), La fabbrica di San Pietro. Il principio della distruzione produttiva (2005), I coralli di Darwin. I primi modelli evolutivi e la tradizione della storia naturale (2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it