Il Corano e il male
Da dove il male? Al pari di altre Scritture, il Corano risponde a questa domanda sia con estese parti narrative, come il racconto della genesi, sia con lapidarie sentenze. "Il Corano e il male" pernde avvio dai molti versetti coranici dedicati al male e mette in rilievo il rapporto che lega la malvagità e l'ingiustizia alla sofferenza: sventure e calamità sono una conseguenza delle azioni disubbidienti degli uomini di fronte al Signore. Ma il Libro dell'Islam dichiara che tutto proviene dall'unico Dio e dunque non esita ad affermare che proviene da Dio tutto il male anche quando tocca l'innocente e il giusto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it