Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il corno del rinoceronte
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Ritornano Agnese e Marzio, i due etologi investigatori della precedente avventura di Mainardi. Questa volta c'è da indagare sulla morte di Alvise, collaboratore del museo di scienze naturali e collega di Agnese nell'allevamento di bufali da mozzarella installato nella laguna veneziana. E' su un'isolotto della laguna che Alvise viene scoperto con il torace sfondato e la sabbia tutt'intorno calpestata dagli zoccoli di un bufalo. E' giocoforza accusare Cesare, un vecchio maschio che Agnese sa dolce e mansueto. E' noto che i bufali, in casi rarissimi, possono attaccare l'uomo ed è vero che ogni indizio sembra incolpare Cesare, ma i due etologi non ne sono affatto convinti.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Circolo Blissett
Libreria Circolo Blissett Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Condizioni del volume: Assolutamente integro senza nessun segno o scritta. Ordinari e fisiologici segni del tempo. Da segnalare: macchiette ai tagli. A Note sul volume: Ritornano Agnese e Marzio, i due etologi investigatori della precedente avven- tura di Mainardi. Questa volta c'è da indagare sulla morte di Alvise, collabo- ratore del museo di scienze naturali e collega di Agnese nell'allevamento di bufali da mozzarella installato nella laguna veneziana. E' su un'isolotto del- la laguna che Alvise viene scoperto con il torace sfondato e la sabbia tut- t'intorno calpestata dagli zoccoli di un bufalo. E' giocoforza accusare Cesa- re, un vecchio maschio che Agnese sa dolce e mansueto. E' noto che i bufali, in casi rarissimi, possono attaccare l'uomo ed è vero che ogni indizio sembra incolpare Cesare, ma i due etologi non ne sono affatto convinti.

Dettagli

1995
9788804406655

Conosci l'autore

Foto di Danilo Mainardi

Danilo Mainardi

1933, Milano

Etologo, ecologo e divulgatore scientifico, è stato professore emerito di Ecologia comportamentale all'Università Ca' Foscari di Venezia e direttore della Scuola internazionale di etologia di Erice. È stato presidente onorario della LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli), membro di accademie e società tra cui l'Accademia Nazionale delle Scienze (dei Quaranta) e l'International Ethological Society di cui è stato presidente. Ha collaborato con il Corriere della Sera e Il Sole-24Ore. È stato inoltre ospite abituale di Piero Angela a Superquark. Tra i suoi diversi titoli ricordiamo: Nella mente degli animali (2006), La bella zoologia (2008), L’intelligenza degli animali (2009), Il cane secondo me (2010), Noi e loro (2013), L’uomo e altri...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail