Cornuda nella storia. La battaglia dell'8-9 maggio 1848
Il racconto dell’evento decisivo della Prima Guerra d’Indipendenza, quando i volontari romagnoli, emiliani e romani della 2a Divisione del Corpo Pontificio al comando del generale Andrea Ferrari affrontano nella stretta di Cornuda l’avanguardia del Corpo di soccorso austriaco, guidata dal generale Karl von Culoz. La sproporzione in campo è enorme, ma i coraggiosi volontari sanno che devono fermare a ogni costo il nemico, partito dall’Isonzo per liberare dalla scomoda posizione di assediato nel Quadrilatero il feldmarschall Josef Radetzky. Qui e ora si decide il futuro dell’Indipendenza italiana. Lo capisce chi si trova sul campo, ma purtroppo non il debole e indeciso comandante pontificio, in realtà piemontese, il generale Giovanni Durando. Il suo mancato soccorso determina il successo imperiale, rendendo vano il sacrificio della 2a Divisione. Questo libro ne ripercorre la vicenda, inquadrandola nel quadro geostrategico del conflitto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it