Corpi gloriosi. Eroi greci e santi cristiani - Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri,Giulio Guidorizzi - ebook
Corpi gloriosi. Eroi greci e santi cristiani - Mariateresa Fumagalli Beonio Brocchieri,Giulio Guidorizzi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Corpi gloriosi. Eroi greci e santi cristiani
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


San Brandano d'Irlanda naviga verso terre ignote spinto come Ulisse dal desiderio di conoscere; Gregorio Magno come Edipo nasconde nel cuore la colpa dell'incesto; Maddalena come Elena appare irresistibilmente seducente; san Giorgio vince il drago come Perseo: nelle storie e nelle leggende medievali sui santi rivive il mito degli eroi antichi. Anche gli eroi cristiani intervengono a favore dei popoli, combattono le ingiustizie, civilizzano nuove terre, affrontano fatiche con coraggio sovraumano. Come gli eroi greci sono mortali e dotati di poteri straordinari: possono operare prodigi o miracoli, fermare mostri e pestilenze, combattere il Male e allontanare le catastrofi. Il corpo è al centro della vicenda dell'eroe/santo: straordinario nella resistenza e potenziato nelle capacità, indica l'estremo limite delle possibilità umane. È il santo la nuova figura di venerazione, erede dell'antico modo di percepire la presenza divina nel mondo. Attorno al suo culto, nei luoghi delle reliquie o del martirio, in ogni angolo dell'impero cristiano, si costruiscono santuari e basiliche. Perché la potenza misteriosa del sacro ha bisogno di rendersi percepibile qui e ora, attraverso ciò che resta di un corpo, attraverso la volontà di credere che ciò che è morto è ancora vivo e operante. Secoli di storia dimostrano che, a dispetto di Brecht, l'eroe (o in qualsiasi modo lo si voglia chiamare) è una necessità della psicologia collettiva.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
170 p.
Reflowable
9788858104064

Valutazioni e recensioni

  • CLELIA CROCETTO

    Un testo assolutamente imperdibile per il pubblico "laico" che vuol sapere qualcosa di più sul modo in cui si è verificato il passaggio dalla religione pagana a quella cristiana e più in generale monoteistica in Europa e in generale in tutte le aree che affacciano sul mediterraneo. Gli autori partendo da quello che era il culto dell'eroe in grecia, da come esso si sviluppa,dal suo significato e ruolo nella civiltà e nella religione antica,arrivano a descrivere ed analizzare il passaggio da questo tipo di culto a quello del santo o martire cristiano,che conserva del suo "predecessore" tutte le caratteristiche simboliche e non solo... Il libro è scritto in maniera sublime,mai noioso o pedante,equilibrato e stimolante in tutte le sue forme,chiaro nell'esposizione di concetti che potrebbero altrimenti risultare complessi a chi non è un esperto in maniera. Avvincente e stimolante,sagace ed ironico,ma mai offensivo o screditante nei confronti di chi ha creduto e ancora oggi crede; induce ampie riflessioni socio-culturali. Io l'ho trovato estremamente interessante e lo consiglierei a chiunque sia interessato al tema.

Conosci l'autore

Foto di Giulio Guidorizzi

Giulio Guidorizzi

1948, Bergamo

Giulio Guidorizzi è stato professore presso l'Università di Torino insegnando Letteratura greca e Antropologia del mondo antico.Tra le sue opere più recenti: Il mare degli dei (con Silvia Romani Cortina, 2021), La trama segreta del mondo. La magia nell'antichità (Il Mulino, 2019), Ulisse. L'ultimo degli eroi (Einaudi, 2018), Il grande racconto della guerra di Troia (Il Mulino, 2018), Io, Agamennone (Einaudi, 2016), I colori dell’anima. I greci e le passioni (Cortina, 2017). Ha tradotto, oltre a Baccanti, Eracle, Troiane e Ione di Euripide, l'Anonimo di Il sublime e i Lirici greci, la Biblioteca di Apollodoro (1996) e i Miti di Igino (2000). È curatore di un'edizione delle Nuvole di Aristofane (con D. Del Corno, 1996), di un'Introduzione...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore