Corpi in azione e valutazione. Le potenzialità didattico-formative degli strumenti di valutazione motoria nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria - Gilda Cecoro - copertina
Corpi in azione e valutazione. Le potenzialità didattico-formative degli strumenti di valutazione motoria nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria - Gilda Cecoro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Corpi in azione e valutazione. Le potenzialità didattico-formative degli strumenti di valutazione motoria nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria
Disponibilità in 3 settimane
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


La valutazione, in un quadro complesso inerente la didattica delle attività motorie, si presenta come un iter articolato che deve inevitabilmente esaminare la pluralità dei fenomeni congiunti all'educazione motoria, data l'interdipendenza reciproca tra i processi valutativi e la didattica del movimento. La struttura docimologica delle attività di movimento nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria, oltre a includere tutta la complessità del sistema didattico - organizzativo della scuola italiana, deve afferrare la prosperità dell'esperienza senso - motoria nel periodo sia dell'infanzia che della preadolescenza. Nel valutare attività didattiche volte a incoraggiare apprendimenti motori, o che utilizzino esperienze motorie per agevolare i processi di apprendimento, non si possono semplicemente assumere metodologie e protocolli quantitativi o qualitativi propri dell'ambito motorio - sportivo e trasferirli nei contesti educativi, in quanto l'atto valutativo risulterebbe depauperato dal giudizio dei significati che l'esperienza motoria può assumere nel processo di insegnamento - apprendimento. La contestualizzazione, invece, può consentire alla valutazione motoria di assumere un carattere ecologico, assegnando alle proposte didattiche una maggiore originalità e unione con i vari contesti di azione.

Dettagli

Libro universitario
106 p.
9788833652535
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it