Corpi, santi e urne reliquiario in Italia meridionale tra Seicento e Settecento. «Miribilia incorrotta»
Una puntuale analisi sulle urne che ancora esistono e contengono i corpi dei santi martiri. L'indagine è una prima ricognizione delle urne reliquiario dei martiri realizzate tra Settecento e Ottocento, un'indagine che non può dirsi esaustiva, condotta in un territorio che comprende la Campania, l'Abruzzo, il Molise, la Puglia e la Basilicata. [...]La 'mirabilia incorrotta' aveva con tutta probabilità un valore psicologico fortissimo e cioè detenere un segno dell'immortalità, un sacrificio eroico. L'indagine compiuta dimostra che i corpi richiesti dalla grande nobiltà del Regno sono perlopiù conservati nella cappelle private e quella reliquia, tra ostentazione sacra e profana, finisce per convertirsi in un segno loro della presenza sul territorio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it