Corpo a corpo. Poesie del disamore
In questa silloge poetica di Pasko Simone il discorso mira a disvelare la condizione più problematica del sentimento amoroso, ovvero quell'aspetto di esso profondamente e radicalmente conflittuale, per lo più giocato a livello epidermico, ma non per questo meno tormentato e sofferto. Ben lontano quindi dalla dimensione ideale delle tanto abusate "affinità elettive", qui il dono vitale della passione erotica mostra il suo volto più estremo: quello della rovina e del disfacimento. È il tema del "disamore", che si esplicita direttamente nell'incontro fisico dei corpi, scambio fatale che dell'esperienza amorosa simboleggia la materiale sacralità dell'umano con/vivere. Ed è su tale assunto che il poeta coglie gli ineffabili mormorii della contesa, metaforico residuo finale del saccheggio reiterato dei sentimenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it