Corpo e lógos nel processo identitario. Il caso serio del transgenderismo: bioetica alla prova - Alberto Frigerio - ebook
Corpo e lógos nel processo identitario. Il caso serio del transgenderismo: bioetica alla prova - Alberto Frigerio - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Corpo e lógos nel processo identitario. Il caso serio del transgenderismo: bioetica alla prova
Scaricabile subito
16,99 €
16,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La peculiarità della condizione umana rifulge nella capacità della persona di vivere in maniera singolare la comune natura, chiamata a maturare in un processo di umanizzazione biologica, psicologica e morale. La singolarità dell’esistenza umana si dispiega in modo vivissimo nella chiamata della persona ad appropriarsi della natura sessuata maschile/femminile e divenire uomo/donna. A differenza degli altri esseri viventi, in cui la pratica sessuale è guidata da processi biologici/istintuali, nell’essere umano la sessualità è al tempo stesso biologicamente data, psicologicamente elaborata e moralmente scelta. Il carattere della sessuazione umana traspare in maniera emblematica nel fenomeno del transgenderismo, di chi esperisce una distonia tra sesso e identità di genere, che costituisce l’oggetto della ricerca contenuta nel presente volume. Alla luce delle ricerche neuroscientifiche, psicoanalitiche e filosofiche/teologiche su corporeità e linguaggio, il testo studia con metodo transdisciplinare la condizione del transgenderismo, al fine di individuare scelte che favoriscano la promozione del bene delle persone transgender e della società.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
456 p.
Reflowable
9788868799915

Conosci l'autore

Foto di Alberto Frigerio

Alberto Frigerio

1980

Alberto Frigerio, sacerdote della diocesi di Milano. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, ha conseguito un Master in Neuroscience presso l’Università di Edimburgo (Scozia), la Licenza e il Dottorato in Teologia del Matrimonio e della Famiglia presso il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II (Washington e Roma). Professore di Etica della vita all’ISSR di Milano. Autore di diversi articoli su riviste specializzate e alcuni volumi, tra cui L’enigma della sessualità umana e Bioetica e civiltà tecnologica per Glossa. Del 2024 Giustizia riparativa, scritto con Guido Brambilla ed edito da Ares.Fonte immagine: edizioni Ares

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows