Il corpo & il potere. «Salò o le 120 giornate di Sodoma» di Pier Paolo Pasolini
Questa monografia prende in esame l'ultimo film di Pier Paolo Pasolini del 1975, "Salò, o le 120 giornate di Sodoma", e ne mette in relazione il linguaggio figurato con i violenti epigoni del regime fascista nella Repubblica Sociale di Salò. Al fine di comprendere il senso profondo dell'opera di Pasolini quale critica ai sistemi di condizionamento della libertà individuale e collettività sotto i regimi totalitari, l'autrice ricorre ad un corpus di teorie - e tra queste funge da perno "Sorvegliare e punire" di Foucault - sui principi e sulle cause che determinano l'urgenza delle gerarchie al potere di ideare e mantenere organismi di controllo coercitivo per l'assoggettamento delle masse.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it