Il corpo sconvolto
Una questione del reale e, al tempo stesso, un'astrazione, un simbolo, una metafora dei sogni, degli incubi, dei desideri, delle paure e delle aspirazioni: questo è il corpo sconvolto, l'accattivante analisi condotta da Ermelinda M. Campani sulle diverse forme che la pellicola ci restituisce del corpo come "doppio" e "altro" con il quale confrontarci tra reale e virtuale. Il corpo della diva, quello del forzuto, il corpo smaterializzato, quello del mutante, il corpo deforme, l'anticorpo si chiariscono qui quali luoghi di un immaginario seducente e inquietante, ossessivo talvolta, trascendente la realtà per riproporsi a modello di essa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it