Il corpo specchio dell'anima. Teoria e storia della fisiognomica
La fisiognomica è quella scienza che studia i caratteri degli uomini interpretando le forme dei volti e dei corpi. Per quale motivo queste teorie che non stanno in piedi non hanno mai smesso di richiamare l'attenzione di filosofi, scienziati e scrittori? Questo libro indaga in modo suggestivo le principali funzioni che la fisiognomica ha svolto nel corso dei secoli, ricostruendo tra l'altro il pensiero di Giambattista Della Porta, Johann Kaspar Lavater, Georg Christoph Lichtenberg, Honoré de Balzac, Cesare Lombroso e spingendosi sino alle più recenti trasformazioni novecentesche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it