Corri, uomo, corri! - Chester Himes - copertina
Corri, uomo, corri! - Chester Himes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Corri, uomo, corri!
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Testimone involontario di un duplice, brutale omicidio, il giovane Jimmy Johnson - inserviente notturno in una tavola calda di Harlem - diventa bersaglio dell'implacabile assassino: un agente di polizia razzista e alcolizzato. Teatro di questa feroce caccia all'uomo è una Harlem iperrealista, un girone infernale i cui abitanti si dividono tra cattivi e ancor più cattivi, e una Manhattan ostile, pronta a respingere chiunque bussi alle sue porte in cerca d'aiuto. Spremendo fino all'osso uno dei più antichi luoghi comuni del thriller - l'innocente in fuga braccato dalle forze del male - Chester Himes confeziona in "Corri, uomo, corri!" una delle sue messinscene più macabre, i cui elementi tragici tingono di nichilismo estremo il ritratto di un perverso rapporto tra bianchi e neri. A partire dal magistrale alternarsi di piani sequenza che apre il romanzo, Himes organizza uno spietato inseguimento per le strade, le case e i locali della metropoli newyorkese, ma allo stesso tempo dipinge un minuzioso quadro di vita quotidiana nella Harlem degli anni Cinquanta: un turbinio di cabaret equivoci, bische clandestine, botteghe di barbiere e stazioni di polizia. Un mondo, quello di Himes, popolato da personaggi grotteschi e dominato dall'avidità e dal disprezzo, un sabba demoniaco in cui la differenza tra gli uomini è fatta dai soldi e dal colore della pelle.

Dettagli

25 novembre 2009
287 p., Brossura
Run man run
9788882372156

Valutazioni e recensioni

  • Fabio Agazzi

    Ottime le atmosfere create dall'autore, tra inseguimenti, sparatorie, uccisioni il ritmo è frenetico e il libro si fa leggere in fretta ma lascia comunque il lettore soddisfatto.

Conosci l'autore

Foto di Chester Himes

Chester Himes

(Jefferson City, Missouri, 1909 - Moraira, Spagna, 1984) scrittore nero statunitense. Giovanissimo, trascorse sette anni in carcere per una rapina a mano armata: questa esperienza, e la traumatica presa di coscienza di una quotidianità profondamente permeata di razzismo, segnarono il suo percorso esistenziale e le sue scelte letterarie e politiche. Cominciò a scrivere durante gli anni di reclusione; rilasciato nel 1936, visse dapprima a Cleveland (Ohio), dove conobbe L. Hughes, e in seguito a Los Angeles, dove divenne comunista. I suoi primi romanzi, aspri e crudi, sono incentrati sul problema razziale, affrontato di volta in volta nelle sue molteplici implicazioni politico-sociali: E se grida lascialo andare (If he hollers let him go, 1945) è uno spaccato della vita militare durante la seconda...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail