Corrispondenza dalla Libia per il «Corriere della Sera» (1911-1912) - Guelfo Civinini - copertina
Corrispondenza dalla Libia per il «Corriere della Sera» (1911-1912) - Guelfo Civinini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Corrispondenza dalla Libia per il «Corriere della Sera» (1911-1912)
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Lo scrittore livornese Guelfo Civinini fu corrispondente in Libia per il "Corriere della Sera" nel periodo compreso fra la fine del settembre 1911 e la metà dell'agosto 1912, i mesi cruciali della conquista coloniale italiana. Per il quotidiano milanese scrisse ottantadue articoli, dei quali ventuno sono ripubblicati in questa antologia. Si tratta di corrispondenze di argomento vario: traversate marine, battaglie, uso bellico dei dirigibili, descrizioni paesistiche, illustrazione di usi e costumi delle popolazioni locali, cronache delle scoperte archeologiche, riflessioni sul senso e il fine della propria professione. Altrettanto varia è la loro cifra stilistica: dal racconto avventuroso e fiabesco dei viaggi per mare e per terra al resoconto concitato ed eroizzante degli scontri militari più cruenti, dal conciso reportage di prima o di sesta pagina alle pause descrittive della vita degli abitanti delle città e delle oasi, destinate alla terza.

Dettagli

1 gennaio 2012
210 p., Brossura
9788860745279

Conosci l'autore

Foto di Guelfo Civinini

Guelfo Civinini

(Livorno 1873-1954) scrittore e giornalista italiano. È autore di prose (Giorni del mondo di prima, 1926; Pantaloni lunghi, 1933; Trattoria di paese, 1937, premio Viareggio) e poesie (Cantilene, 1920) d’ispirazione e toni crepuscolari. Con C. Zangarini ha scritto il libretto della Fanciulla del West di G. Puccini (1910).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it