Corruzione al Palazzo di Giustizia - Ugo Betti - copertina
Corruzione al Palazzo di Giustizia - Ugo Betti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Corruzione al Palazzo di Giustizia
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Volume n. 1 della Universale Cappelli, serie spettacolo. Prefazione di Federico Doglio. Brossura editoriale in cartoncino, illustrata, scurita e segnata dal tempo, con strappi alle cerniere ed usura lungo i margini ed alle cuffie, con bordi stanchi. Pagine molto ingiallite, come pure i tagli, salde, con ampio margine. Numero pagine 128.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

"Salani Narrativa" - Brossura editoriale di 148 pagine. Firma e timbro di campione omaggio in apertura, peraltro buona copia..

Immagini:

Corruzione al Palazzo di Giustizia

Dettagli

1957
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612109996

Conosci l'autore

Foto di Ugo Betti

Ugo Betti

(Camerino 1892 - Roma 1953) drammaturgo e poeta italiano. Partecipò alla prima guerra mondiale e fu fatto prigioniero a Caporetto; dopo la guerra entrò nella magistratura e fu prima a Parma, poi a Roma. Esordì come poeta con le raccolte Il re pensieroso (1922), Canzonette-La morte (1932) e Uomo e donna (1937), di intonazione fiabesca e simbolista mescolata a qualche spunto realistico. Tali caratteri si ritrovano anche nelle raccolte di novelle Caino (1928), Le case (1933) e Una strana serata (1948) e nel romanzo La pietra alta (1948). Ma B. è noto soprattutto come drammaturgo, da La padrona del 1926 a Il giocatore del 1950 (l’ultima opera rappresentata in vita) e alle postume L’aiuola bruciata (1951-52) e La fuggitiva (1952-53). Fra le sue opere migliori: I nostri sogni (1936), Notte in casa...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail