Poco considerato all’epoca negli ambienti letterari fu rivalutato molti anni dopo e gli venne riconosciuta la straordinaria capacità di scrivere opere adatte soprattutto ai ragazzi, ma che potevano interessare anche gli adulti. Parecchi anni fa i suoi libri furono fra le mie letture preferite, in particolare Il Corsaro Nero, considerato il suo romanzo migliore. Del resto vi aveva profuso tutta la sua immensa fantasia, perché Salgari scriveva della Malesia e dei Caraibi senza mai averli visti, chino sul foglio che andava riempiendo, fra una boccata di fumo e un sorso di marsala. Eppure, riletto al giorno d’oggi, Il Corsaro Nero è ancora in grado di interessare un anziano come me, ma anche i ragazzini abituati a giochi computerizzati e che raramente sanno chi sia Emilio Salgari. Del resto la trama, inserita nella guerra condotta da Francia e Inghilterra contro la Spagna, ricorrendo a navi corsare, è una di quelle che non può non avvincere, con la spedizione per assaltare Maracaibo, con la figura del Corsaro Nero, Emilio di Roccabruna, signore di Ventimiglia, impegnato a vendicare la morte del fratello maggiore, con una serie di tranelli, di tradimenti, di scontri e perfino con una parentesi d’amore, che però non si conclude felicemente. Il piatto forte è la spedizione contro Maracaibo, con l’attraversamento della foresta vergine, con immancabili incontri con animali feroci e indigeni antropofagi. Ci sono indubbiamente delle ingenuità, i personaggi sono stilizzati, o tutti buoni o tutti cattivi, ma l’opera nel suo complesso non è diseducativa e ha il pregio di attivare la fantasia dei ragazzini che la leggono. Sotto questo aspetto è senz’altro preferibile a certi spettacoli insulsi propinati dalla TV proprio agli adolescenti del giorno d’oggi e quindi la lettura è senz’altro da me consigliata, consapevole che potrebbe anche interessare persone di una certa età.
Il Corsaro Nero
I RAFFINATI ABITI NERI FANNO RISALTARE ANCORA DI PIÙ IL SUO PALLORE. IL SOLO SCINTILLIO DELLA SUA SPADA FA FUGGIRE IL NEMICO. IL SUO CORAGGIO È PARI ALLA SUA NOBILTÀ. IL CAVALIERE DI ROCCABRUNA, SIGNORE DI VENTIMIGLIA, NON SI FERMA DI FRONTE A NULLA PUR DI VENDICARE I FRATELLI UCCISI DALL’IGNOBILE WAN GULD. NEMMENO DI FRONTE ALL’AMORE.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Renzo 23 agosto 2023Avventure nei Caraibi
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows