L'ho acquistato per studiare diritto internazionale generale a giurisprudenza. E' semplice, chiaro, conciso, molti esempi e stile di scrittura scorrevole. Sicuramente meglio del Conforti che spesso si perde per decine di pagine in excursus storici anche interessanti, ma di fatto inutili per lo studio della materia; il prezzo anche non è troppo proibitivo, in linea se non più economico delle alternative in voga.
Corso di diritto internazionale
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:20 dicembre 2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Luca Sassi 25 novembre 2016
-
Ho acquistato questo libro di testo per motivi di studio universitari, per un corso di scienze politiche, ho avuto modo di seguire alcune delle lezioni del professore. Consiglio vivamente questo libro di testo per il semplice motivo che i vari argomenti sono trattati in modo semplice e con svariati esempi di casi concreti, è di facile lettura e di facile apprendimento. Ovviamente bisogna già avere delle nozioni generali di diritto. Sono trattati tutti gli argomenti del diritto internazionale. Consiglio vivamente questo libro di testo a tutti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it