Corso Trieste - Fabio Zanello,Tommaso "Piotta" Zanello - ebook
Corso Trieste - Fabio Zanello,Tommaso "Piotta" Zanello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Corso Trieste
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Fabio e Tommaso sono due fratelli, tra loro una distanza di dieci anni, che significano tutto. Due vite che scorrono parallele, sullo sfondo di una Roma sempre uguale e sempre cangiante: elettrizzata, violenta, notturna, domestica, languida. Fabio è adolescente negli anni ’70, quando il terrorismo e la lotta politica vitalizzano e corrodono le menti più giovani, in un corpo a corpo con le istituzioni, con le generazioni precedenti, con il futuro, con le utopie che si sgretolano sotto i colpi della repressione, dell’eroina, delle morti – le troppe morti, su tutti i fronti. Tommaso adolescente lo diventerà più tardi, in quegli anni ’80 e ’90 che raccolgono un bisogno collettivo di tregua trasformandolo in una forma di palude privata: la politica lascia il posto all’intrattenimento, la ribellione scema nella depressione, il dilagare dell’HIV e di un nuovo ordine internazionale sanciscono la “fine della storia” e la perdita di un immaginario comune. Fabio da Roma si allontana per poi tornarvi, cercando nell’estremo Occidente e nell’estremo Oriente le risposte a una crisi politica e culturale che si fa sempre più spirituale, mentre la vita di Tommaso viene progressivamente rivoluzionata dalla scoperta della musica rap e hip-hop. Da una realtà famigliare consueta e rassicurante, da un quartiere vissuto come una casa, da un liceo profondamente legato a una borghesia spesso distante, ricchissima, Tommaso, si ritrova catapultato in un mondo più ampio, quello dei centri sociali e delle radio indipendenti, della scena alternativa e dei palchi di tutta Italia. Nascerà così Piotta, ma la storia del suo successo è un’altra storia. Questa, invece, è la storia di una nostalgia, di una perdita, di una città e di due fratelli – un artista e un intellettuale – che, camminandosi lontani, intersecando la Storia in punti diversi, spesso si ritrovano vicinissimi, attratti da assonanze intime e impreviste, da un legame destinato a superare il tempo e la sua fine.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788893956499

Valutazioni e recensioni

  • Chiara
    Bello!

    Mi é piaciuto perché dal libro di percepisce come la storia si inserisce nella vita famigliare. Interessante come diverse generazioni possano vivere storia recente diversamente. Utile anche i rimandi alla cittá di Roma per chi non ci é cresciuto!

  • Angelo
    Il libro non mi ha preso

    Mi ha fatto piacere leggere una storia ambientata in luoghi che conosco benissimo e in scuole che ho frequentato. Tuttavia il diario a due voci con la storia dei due fratelli contiene tanti fatti ma non una storia da ricordare.

  • Rockbarbarossa
    Mio fratello è figlio unico

    Fabio e Tommaso sono due fratelli, tra loro ci sono 10 anni di differenza. Sono figli di una media borghesia e per la differenza d’età crescono come figli unici. Nella città eterna le loro storie si snodano tra gli anni 70 e 2000. Due vite, due adolescenze che sembrano distanti tra loro anni luce. Fabio da adolescente vive le lotte, l’attivismo e la militanza politica, gli scontri generazionali, la voglia di ribellione e l’arrivo dell’eroina. Mentre Tommaso, adolescente tra gli anni 80 e 90 vede la politica lasciare il posto all’intrattenimento, la ribellione trasformarsi in depressione e il dilagare dell’HIV. Fabio si allontana da Roma e gira il mondo, mentre Tommaso si ritrova catapultato nei centri sociali e nelle radio indipendenti ed è affascinato dalla cultura hip-hop. Si ritroveranno e si confronteranno quando, entrambi adulti, i dieci anni che li dividono non saranno che un soffio di vita.

Conosci l'autore

Foto di Fabio Zanello

Fabio Zanello

Fabio Zanello (Roma, 1963-2022), si è laureato in Lettere alla Sapienza di Roma. È autore di diverse pubblicazioni: Taoismo segreto. Scritti sapienziali di antichi Maestri (2005), Discorsi sufi. L’altro cuore dell’Islam (2007), La conoscenza suprema del Buddha. I testi della Prajnaparamita (2016), La Società dell’Orso. La spiritualità degli indiani del Nord America (2016), Lo Zen e l’arte di uccidere la mente. Il ciclo taoista dei Canti della Mente (2018) e Il Nettare del Sé. Testi induisti sulla non dualità (2021).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail