La Corte costituzionale all'Assemblea costituente
L'istituto della Corte costituzionale costituisce una delle più rilevanti novità introdotte dall'Assemblea costituente nell'ordinamento giuridico italiano. Il presente contributo intende far emergere dalle discussioni dei Costituenti le ragioni di carattere giuridico e politico che furono alla base della scelta di introdurre nella Costituzione italiana del 1948 un controllo di costituzionalità delle leggi e di affidarlo a un organo di nuova istituzione, la Corte costituzionale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it