La corte di nebbia e furia - Sarah J. Maas - copertina
La corte di nebbia e furia - Sarah J. Maas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 435 liste dei desideri
La corte di nebbia e furia
Disponibilità immediata
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei...

"Una piccola parte di me bisbigliava che potevo sopravvivere ad Amarantha; potevo sopravvivere alla transizione in quel nuovo corpo estraneo... Ma non ero sicura di poter sopravvivere a quella cavità vuota e fredda nel mio petto. Persino durante i periodi più bui, quella parte di me era stata piena di colore, di luce. Forse diventare una Fae l'aveva distrutta. Forse Amarantha l'aveva distrutta. O forse l'avevo distrutta io, quando avevo ficcato i pugnali nei cuori di due innocenti e il loro sangue mi aveva scaldato le mani."

Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto – secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte – è per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Tropes e temi

Dettagli

622 p., Rilegato
A court of mist and fury
9788804706458

Valutazioni e recensioni

  • Elena
    una piacevole scoperta

    Questo secondo capitolo della saga non ha deluso le aspettative, anzi mi ha fatta sognare più di quanto avrei pensato. Rispetto al primo libro, i personaggi sono caratterizzati bene, anche Feyre (che nel primo libro risultava poco interessante) migliora tantissimo: si assiste alla sua crescita e all’elaborazione dei suoi traumi. Rhysand, che continua ad essere il personaggio su cui si regge l’intera trama, viene mostrato nella sua complessità ed è bellissimo da ogni punto di vista. Il rapporto tra i due non viene forzato, ma cresce con molta naturalezza. Ogni personaggio ha una propria importante storia che contribuisce a crearne l’identità e la buona caratterizzazione aiuta a entrare in contatto con ciascuno di loro. Sono tanti i temi trattati: la libertà, i traumi e la loro elaborazione, l’amore e il rapporto con la famiglia di origine e con la famiglia che invece ti scegli. Che dire poi di Velaris? Chi non vorrebbe vivere in un posto così magico? Chi non vorrebbe alzare gli occhi al cielo e vedere una pioggia di stelle? La trama è ricca di avvenimenti e di colpi di scena e il finale fa promettere solo che bene per il successivo libro.

  • Arya
    Secondo volume super consigliato

    Secondo volume della serie ACOTAR in cui vediamo come procede la vita di Feyre. Colpi di scena si intrecciano con descrizioni mozzafiato. Consigliato

  • Sara
    Qui si vola alto

    questo è il mio prefe della saga. se vi piacciono le storie in cui i protagonisti si stuzzicano e si mangiano con gli occhi, that's it gurll

Conosci l'autore

Foto di Sarah J. Maas

Sarah J. Maas

1986, New York

Sarah J. Maas è nata e cresciuta a New York, ma dopo essersi laureata nel 2008 si è trasferita nel sud della California. Ha avuto sempre una passione smodata per le storie di fate e il folclore, anche se preferirebbe essere quella che fa a pezzi il drago (anziché la damigella in difficoltà). Quando non è impegnata a lavorare, si perde tra le sue passioni: Han Solo, sgargianti smalti per unghie e la danza classica. Ha esordito con Il trono di ghiaccio (Mondadori, 2013), primo romanzo della saga omonima. Ha poi pubblicato molti romanzi tra cui, sempre con Mondadori: La corona di mezzanotte (2016),  La corona di fuoco (2018), Regina di Ombre (2018), La corte di rose e di spine (2019), La corte di nebbia e furia (2019), La corte di ali...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail