Questo secondo capitolo della saga non ha deluso le aspettative, anzi mi ha fatta sognare più di quanto avrei pensato. Rispetto al primo libro, i personaggi sono caratterizzati bene, anche Feyre (che nel primo libro risultava poco interessante) migliora tantissimo: si assiste alla sua crescita e all’elaborazione dei suoi traumi. Rhysand, che continua ad essere il personaggio su cui si regge l’intera trama, viene mostrato nella sua complessità ed è bellissimo da ogni punto di vista. Il rapporto tra i due non viene forzato, ma cresce con molta naturalezza. Ogni personaggio ha una propria importante storia che contribuisce a crearne l’identità e la buona caratterizzazione aiuta a entrare in contatto con ciascuno di loro. Sono tanti i temi trattati: la libertà, i traumi e la loro elaborazione, l’amore e il rapporto con la famiglia di origine e con la famiglia che invece ti scegli. Che dire poi di Velaris? Chi non vorrebbe vivere in un posto così magico? Chi non vorrebbe alzare gli occhi al cielo e vedere una pioggia di stelle? La trama è ricca di avvenimenti e di colpi di scena e il finale fa promettere solo che bene per il successivo libro.
Una corte di nebbia e furia
La corte di nebbia e furia è il cuore pulsante della saga firmata Sarah J. Maas: un romanzo di trasformazione, dove dolore, desiderio e potere si fondono in una scelta impossibile.
Feyre ha dovuto affrontare prove che nessun cuore potrebbe sopportare. Ha ottenuto i poteri e l'immortalità dei Fae Superiori, ma ciò che è successo nel Regno Sotto la Montagna e le azioni terribili che ha dovuto commettere per salvare Tamlin e il suo popolo la tormentano. Mentre il matrimonio con Tamlin si avvicina, la sua esistenza si spezza in due: una parte di lei, vincolata al patto con Rhysand, trascorre con lui una settimana al mese nella misteriosa e terrificante Corte della Notte, l'altra vive il resto del tempo nella Corte di Primavera insieme a Tamlin. Consumata dal senso di vuoto e dagli incubi, Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, poteri e passioni contrastanti, quando un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian: la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, purché riesca a usare i suoi sofferti doni, guarire le ferite della sua anima spezzata e decidere che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena 27 luglio 2025una piacevole scoperta
-
Arya 18 giugno 2025Secondo volume super consigliato
Secondo volume della serie ACOTAR in cui vediamo come procede la vita di Feyre. Colpi di scena si intrecciano con descrizioni mozzafiato. Consigliato
-
Sara 09 maggio 2025Qui si vola alto
questo è il mio prefe della saga. se vi piacciono le storie in cui i protagonisti si stuzzicano e si mangiano con gli occhi, that's it gurll
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it