Narrazione precisissima e affascinate di un affresco le cui immagini sono riportare in appendice. Traspare dalla descrizione la passione dell'autore e la storia di quei ritratti.
Il Corteo dei Magi a palazzo Medici-Riccardi. Una nuova lettura
Scopo precipuo del presente saggio è il dimostrare, in chiave metafisica, come l'idea di quiete corrisponda de facto all'archetipo direttore dell'affresco del Corteo dei Magi, istoriato da Benozzo Gozzoli nella cappella medicea privata dell'allora palazzo Medici, l'odierno palazzo Medici Riccardi (Firenze). Figura chiave di questa iconografia è la rappresentazione ideale, androgina del giovane Lorenzo de' Medici, dalla cui figura si sviluppa un processo ermeneutico di concordanza delle diverse parti dell'affresco, capace di condurre ad uno stato d'animo di sovrana pace e quiete; si vedrà poi come tale soggiacente archetipo non nasca affatto ex-nihilo, ma bensì trovi una triplice corrispondenza (a) nelle disposizioni caratteriali della famiglia committente (Medici), (b) nell'artista esecutore (Benozzo), e, last but not least, (c) nel genius loci della tradizione artistica e figurativa fiorentina. Sarà così che, in virtù di queste caratteristiche, l'armonioso insieme del Corteo dei Magi, neoplatonicamente inteso, diverrà un potente talismano atto alla contemplazione delle sovramondane realtà celesti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:7 novembre 2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ceciiiiii 15 novembre 2023Esplorare un affresco
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it