Un thriller ambientato in una fantomatica Venezia, molto diverso da altri libri di McEwan! Interessante ma non inizierei da questo
Cortesie per gli ospiti
Due coppie si incontrano casualmente nella torrida atmosfera di una città di mare. Mary e Colin, turisti inglesi legati da un tranquillo rapporto in cui "il piacere stava soprattutto nell'amichevole mancanza di fretta, nella familiarità dei rituali e delle procedure", si imbattono in un personaggio inquietante, Robert. Dai monologhi di lui, che si snodano lungo il filo di un crescendo inarrestabile, emerge un passato di sottomissione nei confronti del padre e di sottili crudeltà domestiche. Caroline, la fragile moglie di Robert, che sembra votata all'autodistruzione, è il quarto personaggio del romanzo e su di lei aleggia un presentimento: prigioniera, più che padrona, della casa in cui si preparano agli ospiti cortesie speciali.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
-
Formato:Tascabile
Una lettura ad alta tensione
Quando ho cominciato a leggere “Cortesie per gli ospiti” di Ian McEwan non mi sarei mai immaginata di imbattermi in una storia dalle sfumature così torbide. Due fidanzati di mezza età si concedono una vacanza all’insegna di colazioni sul mare, lunghi riposini pomeridiani, passeggiate tra le calli quasi senza meta. Ma lo scrittore una meta ce l’ha. Ci condurrà in un climax di avvenimenti importuni fino a una conclusione talmente carica di tensione che riusciremo finalmente a tirare un sospiro di sollievo solo quando realizzeremo che si è trattato di un racconto e che no, non siamo noi i protagonisti della vicenda, anche se per un attimo abbiamo creduto di esserci dentro fino al collo. Per molto più di un attimo ho pensato davvero di annegare…Via aspetto in Feltrinelli e nel frattempo vi auguro buona lettura!

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara 25 febbraio 2025particolare
-
MartaF. 14 gennaio 2025Bello ma...
La storia tiene incollati alle pagine, il finale ti lascia con l'amaro in bocca. Vorrei sapere di più, ma nessuno dei miei dubbi/domande ha trovato risposte alla fine del libro
-
Marti 06 gennaio 2025Bizzarro
Ho capito che lo stile di McEwan non è tra i miei preferiti, ma sicuramente è un'opera da leggere e con cui è necessario interfacciarsi, non per niente lui rimane uno dei più grandi scrittori contemporanei
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it