La quarta storia del nuovo corso di Corto Maltese è una buona prova dei due autori francesi. La storia è avvincente e scorrevole, i disegni non ci restituiscono esattamente il Corto a cui siamo abituati ma sono comunque piacevoli. Peccato per il bianco e nero, probabilmente il colore avrebbe valorizzato di più quest'opera.
Corto Maltese. Oceano nero
Due giovani e apprezzati autori francesi, Martin Quenehen e Bastien Vivès reinterpretano Corto Maltese di cui sono da sempre inguaribili fan. Il segno grafico evoca narrazioni, silenzi e atmosfere prattiane in una storia che segna una nuova rotta per il marinaio che si è tracciato da solo la linea della fortuna sulla mano.
«Quando cerchi davvero una cosa che non c'è, finisce sempre per esistere.»
Oceano Pacifico, al largo della coste giapponesi. Il pirata Corto Maltese si trova costretto ad abbandonare la sua barca per aiutare un vecchio nikkei, un giapponese del Perù, a salvarsi la vita e a difendere da alcuni criminali il proprio tesoro. Inizia così un viaggio che lo porterà prima a Tokyo e poi verso Lima, sulle tracce di un'antica leggenda, inseguito da feroci affiliati alla setta chiamata Oceano Nero e dai servizi segreti giapponesi, che cercano un libro misterioso e l'enigma che custodisce. Ancora una volta Corto farà parte della strada con compagni di viaggio insoliti e poetici, da un giovane saccheggiatore di tombe fino a Freya, una videoreporter di vecchia conoscenza e la sua rotta incrocerà quella dei narcos peruviani mentre fanno affari con Rasputin, gli eco-warriors che attaccano navi da pesca di frodo, e il segretario di stato Colin Powell, alle prese con la notizia degli attacchi alle Twin Towers. Con molte deviazioni lungo la strada, forse Corto riuscirà a raggiungere il suo miraggio e dipanare le soluzioni ai misteri che si intrecciano pagina dopo pagina. O forse no. Ma questo è il rischio di ogni avventura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 settembre 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Eclettico 14 novembre 2022Il nuovo corso prosegue bene
-
costantco 26 ottobre 2021Ottima rivisitazione del personaggio Prattiano
Gli autori rileggono attualizzando il personaggio e le ambientazioni di Corto Maltese al mondo contemporaneo. I disegni sono molto belli e la trama coinvolgente. Gli unici 2 aspetti negativi sono che il volume è stampato in bianco e nero (in francia è stato pubblicato a colori), e per i miei gusti la trama anche se bella corre troppo, troppa azione senza prendersi abbastanza tempo per soffermarsi su paesaggi e personaggi. A parte questo, rimane comunque un volume da leggere per chi ama il fumetto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it