Cosa non è l'Ayurveda. Alla scoperta dell'essenza del pensiero medico indiano
L'Ayurveda è un'argomento di grande interesse ed attualità, se ne parla spesso ma il più delle volte senza averne una conoscenza profonda. Ne risulta un'informazione superficiale per l'utente finale. Una delle ragioni è che l'Ayurveda, facendo parte di un contesto "naturale" e "tradizionale" viene spesso considerata, argomento di facile comprensione e di immediata applicazione generando così semplificazioni estreme, incomprensioni ed errate convinzioni. La disinformazione crea così una barriera di pregiudizi che impediscono di fatto un confronto costruttivo con la Medicina e con la Scienza moderna. E' necessario fare un'operazione di chiarezza e disambiguazione sull'Ayurveda, un operazione necessaria che ne evidenzi la vera natura, le possibilità reali e la visione culturale e scientifica che propone. Oggi più che mai è necessaria una guida per poterci orientare al meglio come utenti ed avere le informazioni utili per iniziare, magari, un percorso di approfondimento di questo antico, ma incredibilmente attuale, Sistema di Conoscenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:28 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it