La coscienza di Zeno
Romanzo e personaggio amatissimi da generazioni: l'antieroe Zeno Cosini svelava ai lettori italiani, un secolo fa, un "altro" modo di esistere sulla pagina, così come Italo Svevo raccontava, traendo linfa da una Mitteleuropa così lontana e così vicina, un nuovo modo di fare letteratura nel nostro Paese. Alle porte del centenario della prima edizione, la carica innovativa del libro non si è ancora esaurita e Italo Svevo è ancora oggi fra gli autori novecenteschi più attuali, così come Zeno Cosini è "il" personaggio che meglio incarna il pantheon di inetti che abbiamo imparato ad amare tramite lo scrittore triestino. Nicoletta Cinotti, psicoterapeuta molto seguita in Italia, già autrice di due fortunati titoli per Gribaudo, commenta a margine uno dei testi che più ha amato in assoluto, e lo fa intrecciando le "sue" tematiche con quelle di Zeno Cosini, che com'è noto rivelano in controluce un forte letimotiv psicoanalitico. Torna il tema della consapevolezza e della minduflness, così come quello dell'inettitudine e dell'incapacità di accettare serenamente il proprio io.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows