Coscienza letteraria di Renato Serra - Giuseppe De Robertis - ebook
Coscienza letteraria di Renato Serra - Giuseppe De Robertis - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Coscienza letteraria di Renato Serra
Scaricabile subito
3,50 €
3,50 €
Scaricabile subito

Descrizione


Renato Serra (1884-1915), scrittore e critico letterario, anticipatore della critica stilistica, è stato uno dei più brillanti e promettenti intellettuali italiani del primo Novecento. Allievo di Giosuè Carducci all’Università di Bologna, collaborò con La Voce ed è stato direttore della Biblioteca Malatestiana di Cesena. Autore di importanti saggi e opere letterarie, si arruolò come volontario allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, rimanendo ucciso in combattimento sul monte Podgora, a soli trent’anni. Nel Marzo del 1915, pochi giorni prima di essere inviato su quel fronte dell’Isonzo che gli si sarebbe rivelato fatale, Serra scrisse il saggio Esame di coscienza di un letterato, che venne pubblicato sulla Voce diretta da Giuseppe De Robertis, che lo giudicò senza riserve uno dei capolavori della letteratura italiana del Novecento. Il critico materano volle successivamente includerlo, nel 1938, in una raccolta delle opere e degli scritti di Serra curata da egli stesso e da Alfredo Grilli, edita da Le Monnier. In tale occasione, De Robertis scrisse Coscienza letteraria di Renato Serra, uno straordinario e toccante omaggio al grande letterato romagnolo prematuramente scomparso. Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791255043591

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe De Robertis

Giuseppe De Robertis

(Matera 1888 - Firenze 1963) critico italiano. Collaboratore e poi direttore (1914-16) della «Voce», professore di letteratura italiana presso l’università di Firenze, fu autore di acute indagini critiche (Scrittori del Novecento, 1940; Studi, 1944; Saggio sul Leopardi, 1944; Primi studi manzoniani, 1949; Altro Novecento, 1962; Scritti vociani, postumi, 1967) e di edizioni commentate (delle poesie di Foscolo, di Poliziano, di Leopardi ecc.). La sua disamina dei testi letterari (tendenzialmente astorica e attenta soprattutto ai valori lirici) si affida a un finissimo gusto per lo stile.

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows