Romanzo coccola, leggero e piacevole ma non il mio preferito dell'autrice
Le cose che ci salvano
Una tuttofare che sa aggiustare tutto tranne le sue paure. Una vecchia bottega di rigattiere che rischia lo sgombero. Un invito a trovare il coraggio di ritagliarsi il proprio spazio nel mondo.
Gea abita in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Crede nel riciclo e nel dare nuova vita alle cose che aggiusta e che distribuisce, insieme a pillole per lo spirito – poesie, origami –, nell’ambito della sua “economia circolare di quartiere”. Vive sola, ma ha dei buoni amici, come l’ottantenne pseudo-portinaia o il tredicenne che sogna di diventare autista di corriera. Nessuno però, della sua età. Perché Gea nella sua età non ci si ritrova. Così come non si ritrova nel mondo. Forse perché è cresciuta in un posto sperduto, con un padre ossessionato dalle catastrofi che la obbligava a prepararsi sempre al peggio? Cominceremo a scoprire il suo segreto grazie al Nuovo mondo, una vecchia bottega di rigattiere che viene rilevata e messa in vendita. Gea si imbarcherà in una nuova missione: salvare il negozio a ogni costo. Perché tutto ciò che salviamo finisce a sua volta per salvare noi, magari dandoci il coraggio di ritagliarci il nostro spazio nel mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rob 22 giugno 2025
-
Nelly 23 maggio 2025La bellezza di aprirsi al nuovo
Tutti abbiamo la nostra 'zona di confort', la nostra routine, le nostre abitudini che non cambiano mai. Ci fanno sentire al sicuro, protetti. Ma, allo stesso tempo, rischiamo che lascino il mondo fuori. Cosa succederebbe se, per una volta, per una circostanza imprevista, un avvenimento inaspettato, ci lasciassimo invece travolgere dal nuovo? Se ricambiassimo un sorriso con qualcuno appena conosciuto, se ci fermassimo a parlare con chi incontriamo tutte le mattine invece di correre via con un 'buongiorno' appena accennato. Se dedicassimo del tempo a scoprire qualcosa che finora avevamo ignorato. Forse ci accorgeremmo di quanta meraviglia può entrare nella nostra vita anche grazie ad un piccolo gesto. Questo è quello che accade alla protagonista di questo libro di Lorenza Gentile. Una ragazza che all'improvviso si trova ad essere protagonista della sua vita, lei che ne era sempre rimasta ai margini. Un libro di una rara delicatezza che, allo stesso tempo, è di una forza strepitosa. Che insegna a lasciarsi andare, ad accogliere il nuovo, l'inaspettato nella nostra vita. E a lasciarsela stravolgere e cambiare. In meglio, decisamente in meglio
-
saviange 23 aprile 2025Merita di essere letto
"in qualsiasi caso, esserci l'uno per l'altro...." cit. riconciliazione, coraggio, amicizia, solidarietà. Piacevole lettura, consigliato
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it