Libro Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenaria Lisli Basso Carini
Libro Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenaria Lisli Basso Carini
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenaria
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La prima parte del volume è dedicata al mondo dell'infanzia, in Valtellina, nella casa della nonna paterna cui Lisli, orfana di madre, era stata affidata, poi a Pavia nella nuova famiglia del padre. Ai mesi che vanno dall'8 settembre del '43 al 25 aprile del '45, a vicende collettive e personali di resistenza e miseria, è dedicata la parte centrale del volume. Lisli aveva un marito, dirigente di uno dei movimenti di resistenza del nord, e tre bambini piccoli da nascondere, proteggere, salvare. Mesi di fughe, di rifugi clandestini, di paure, e lo sforzo tutto femminile di Lisli di dare a tutto questo un minimo di ordine, di normalità, di regole. La parte finale del volume contiene note di un diario ironico e amaro che coglie l'ultima parte della sua vita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Cose mai dette. Memorie di un'ottuagenaria

Dettagli

176 p.
9788815047632
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it