Cose nostre. Malavita di Luc Besson - DVD
Cose nostre. Malavita di Luc Besson - DVD - 2
Cose nostre. Malavita di Luc Besson - DVD
Cose nostre. Malavita di Luc Besson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Cose nostre. Malavita
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Nessuno della famiglia Blake è particolarmente felice di trasferirsi dall'America per andare a finire in un fin troppo quieto villaggio della Normandia, a nord della Francia. Anche perché i Blake sono nella realtà la famiglia Manzoni del New Jersey, che è entrata nel programma di protezione testimoni dopo che il capofamiglia Fred ha tradito i suoi ex colleghi mafiosi e cui non rimaneva quindi altra scelta per salvar la pelle. Così adesso Fred si spaccia per uno scrittore e la moglie Maggie spia i vicini da dietro le tende di casa, mentre i figli vanno a scuola. Ma, poco alla volta, le vecchie abitudini dei Manzoni tornano a far capolino, mentre qualcuno della vecchia "famiglia" è già sulle loro tracce, desideroso di fargliela pagare!

Dettagli

2013
DVD
8031179937882

Informazioni aggiuntive

  • Eagle Pictures, 2014
  • Eagle Pictures
  • 111 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 2,35:1 Wide Screen
  • dietro le quinte (making of); speciale

Valutazioni e recensioni

  • LORENZO PETTINATI

    commedia d'azione veramente divertente.

Conosci l'autore

Foto di Luc Besson

Luc Besson

1959, Parigi

Regista e sceneggiatore francese. Esordisce con l’interessante Le dernier combat (1983), allucinata cronaca in bianco e nero di un pianeta dilaniato da una catastrofe nucleare. Dopo il fiammeggiante Subway (1985), interamente ambientato nella metropolitana di Parigi, e il retorico Le grand bleu (1988), ottiene un clamoroso successo nel 1990 con Nikita, travolgente film d’azione che racconta con stile acceso e personale le avventure di una fragile ma implacabile killer costretta a uccidere per conto dei servizi segreti. Il carattere del killer solitario è ripreso in Leon (1994), girato negli Stati Uniti. Definito «il più americano fra i registi europei», nel 1997 realizza Il quinto elemento, interessante fusione fra la fantascienza, il film d’azione e il fumetto, che esalta la sua passione...

Foto di Michelle Pfeiffer

Michelle Pfeiffer

1957, Santa Ana, California

Propr. M. Marie P., attrice statunitense. Interprete dotata di magnetica bellezza, capace di costruirsi nel tempo una carriera di star assoluta, debutta – dopo la gavetta televisiva – in The Hollywood Knights (I cavalieri di Hollywood, 1980) di F. Mutrux. Dopo l'insuccesso di Grease 2 (1982) di P. Birch, è in Scarface (1983) di B. De Palma, nel ruolo della tossicomane moglie di Tony. Comincia l'ascesa allo status di star nel 1987 con Le streghe di Eastwick di G. Miller e nel 1988 diverte in Una vedova allegra... ma non troppo di J. Demme. Esalta il proprio fascino in Le relazioni pericolose (1988) di S. Frears e, nel ruolo di Catwoman, in Batman - Il ritorno (1992) di T. Burton. La sua interpretazione più importante è però quella della contessa Ollenska in L'età dell'innocenza (1993) di M....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore