Da napoletano non posso non amare in maniera profonda quest'opera di Luciano De Crescenzo, un maestro di quelli veri, di quelli che ti insegnano a guardare al lato positivo della vita. Perché se è vero che tutto è neutro e siamo noi a dare un sapore alle cose, allora è indubbio che Luciano riesce a dare ai problemi della mia città, che la cronaca restituisce nel lato più oscuro, un gusto quasi romantico. Lettura assolutamente consigliata, soprattutto agli intolleranti
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:1986
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Molto molto carino questo libro! Devo ammettere che il film è stato più interessante e anche più divertente, anche se nel testo si trovano molti chiarimenti della trama e circa i personaggi. Con tanta ironia e giocosità, De Crescenzo ci porta all'interno di un contesto sociale particolarissimo e ricco di sfumature. Consiglio di leggere prima il libro e poi di vedere il film, perché sono sicuro che vi piaceranno entrambi, anche se in modo diverso fra loro.
-
PASQUALE FERRARA 06 febbraio 2008
solo con questo libro (o vivendo un po' a napoli) potrete capire questa meravigliosa città, i suoi abitanti (o almeno quelli 'originali', di 'vecchio sangue e stampo napoletano') e la sua magia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it