Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Così parlò Zarathustra

Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche
Recensioni: 3/5
"Un libro per tutti e per nessuno" recita il sottotitolo dello Zarathustra. Poetico e profetico, lontano dai tecnicismi filosofici, il capolavoro di Nietzsche non smette di interrogare gli studiosi e incantare i lettori. Nella compiuta teorizzazione del "superuomo", infatti, non solo trovano sintesi suprema i temi portanti della sua filosofia, ma si realizza anche la forma più alta di una visione, di una trasfigurazione della vita in grado di sovvertire i valori morali e religiosi dell'Occidente. Un percorso difficile che, promette Nietzsche, sarà riscattato da una speranza più alta, da un'esistenza in cui la gioia prevarrà sul dolore e ogni sentimento vittorioso sarà destinato a ritornare eternamente. Pubblicato per la prima volta a Cemintz da Ernst Schemeitzner, fra il 1883 e il 1885. )
Leggi di più Leggi di meno
2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore