Uno dei più grandi capolavori nietzschiani, nel Così parlò Zarathustra la filosofia di Nietzsche prende corpo nel profeta persiano Zarathustra (non è a caso questa scelta, perché con Zarathustra, detto anche Zoroastro per i Greci, inizia la tradizione dei grandi profeti religiosi), il quale comincia a predicare la venuta dell'Oltreuomo, e come di conseguenza la "morte di Dio". Tuttavia il profeta iraniano non viene creduto e anzi viene considerato pazzo, in quanto "i più" (decadenti) non vogliono rinunciare all'idea di Dio e cercano di colmare il vuoto lasciato dalla sua morte, mentre il profeta dell'Oltreuomo punta in alto nelle montagne (sua dimora) nell'atto di spiccare il volo. Un libro che io definisco sublime...
Così parlò Zarathustra
"Un libro per tutti e per nessuno" recita il sottotitolo dello Zarathustra. Poetico e profetico, lontano dai tecnicismi filosofici, il capolavoro di Nietzsche non smette di interrogare gli studiosi e incantare i lettori. Nella compiuta teorizzazione del "superuomo", infatti, non solo trovano sintesi suprema i temi portanti della sua filosofia, ma si realizza anche la forma più alta di una visione, di una trasfigurazione della vita in grado di sovvertire i valori morali e religiosi dell'Occidente. Un percorso difficile che, promette Nietzsche, sarà riscattato da una speranza più alta, da un'esistenza in cui la gioia prevarrà sul dolore e ogni sentimento vittorioso sarà destinato a ritornare eternamente. Pubblicato per la prima volta a Cemintz da Ernst Schemeitzner, fra il 1883 e il 1885.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele 04 settembre 2022Un libro per tutti e per nessuno
-
Non mi importa per il prezzo, ma è comunque odioso dover scoprire l'impossibilità di leggere questo ebook attraverso un qualsiasi lettore, nonostante il formato. Meglio spendere un euro in più e goderselo ovunque. Meno male che si impara dagli errori.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows