Uno dei più famosi e apprezzati geografi contemporanei, il sino-americano Yi-Fu Tuan, prende spunto dalla propria esperienza personale di cosmopolita per interrogarsi su una delle questioni più delicate del pensiero geografico attuale: la globalizzazione. La vita dell'uomo deve essere contraddistinta da un sano equilibrio tra il cosmo, cioè l'impulso verso l'altro, l'esterno, il diverso, e il focolare, ossia gli affetti, la serenità, la sicurezza. In un mondo scombussolato, in cui le persone negli ultimi decenni sembrano ripiegarsi sempre più nella sicurezza del proprio focolare, il geografo si erge a difesa di un cosmopolitismo equilibrato, che definisce focolare cosmopolita.
Il cosmo e il focolare. Opinioni di un cosmopolita
Yi-Fu Tuan sostiene che cosmo e focolare sono i due piatti d'una bilancia dal cui equilibrio dipende quella che si dice una vita piena e felice. Illustrando questa tesi con esempi presi, principalmente ma non solo, dalla sua prima patria (la Cina) e dalla sua seconda (gli Stati Uniti), Tuan propone un'idea di cultura che è radicata nella specifica società cui ognuno appartiene, ma nel contempo abbraccia di attenzione e curiosità il mondo intero. Illuministicamente ottimista, Tuan indica una via al "sentirsi a casa nel cosmo", in una prospettiva cosmopolita che comprende la molteplicità e la diversità dei "focolari".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandro Novati 01 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it