Cosmotheoros. Congetture sulle Terre celesti e sui loro ornamenti (1698)
Ultima opera del matematico, fisico e astronomo olandese Christiaan Huygens, il Cosmotheoros può essere considerato il primo trattato scientifico sulla questione della vita e dell’intelligenza nel cosmo. Sulla base della concezione copernicana dell’universo, Huygens sostiene che i pianeti del Sistema solare siano abitati e formula numerose “verosimili congetture” sulle caratteristiche degli abitanti di ciascun pianeta. L’opera di Huygens può essere così compresa come precorritrice dell’odierna astrobiologia. Le speculazioni e supposizioni qui contenute sono un originale e interessante prodotto del dibattito scientifico, naturalistico e teologico del tardo Seicento e saranno uno dei principali punti di partenza del successivo dibattito (settecentesco e ottocentesco) sulla “pluralità dei mondi”. Quest’ultimo vedrà la partecipazione, tra gli altri, di scienziati e intellettuali del calibro di William Herschel, Immanuel Kant e William Whewell.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it