Lo storico, come da intenzione, offre un breve ritratto della figura di Costantino, concentrandosi sui punti salienti e sui grandi "perché" che la storiografia non è ancora riuscita colmare; la lettura è scorrevole e ottima per chi vuole avere avvicinarsi alla figura di Costantino in maniera un po' più accademica.
Costantino il Grande
"Arnaldo Marcone, antichista, ha scritto un saggio di sintesi e dalle sue brevi ma puntuali note emerge la durezza del ‘nuovo corso' cristiano dell'impero." Franco CardiniDopo Augusto non c'è stato imperatore romano che abbia regnato più a lungo di Costantino il Grande (306-337 d.C.) o che abbia fatto scelte di maggiore portata rivoluzionaria.Arnaldo Marcone traccia il ritratto a tutto tondo di un imperatore della cui azione forse non si sono ancora colti a pieno tutti gli aspetti di novità: fu Costantino infatti a dare all'impero una nuova religione, una nuova capitale, una nuova organizzazione dell'esercito. Non in tutti i campi gli arrise il successo; in particolare, disastroso fu il fallimento del suo disegno di fondare una dinastia personale con i suoi figli, né duratura si rivelò l'organizzazione da lui disegnata per il potere imperiale. Ma quanto più vicino alla modernità il suo regno, rispetto a quello di Augusto o di un Cesare!
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Emanuele 10 gennaio 2025Un breve ritratto di Costantino
-
Antonino96 14 maggio 2024Ottimo nel suo genere!
“Per quanto mi riguarda potrò ritenere conseguito il mio obiettivo se i lettori troveranno in queste pagine motivo per approfondire quanto qui per necessita è solo accennato.” Una sintesi perfetta fornita dello stesso autore, l’illustre Professore Marcone. Il libro per la gran parte è scorrevole, narra sommariamente la vita di Costantino il Grande e il contesto dell’Impero di quel periodo. Per gli amanti della Storia è consigliato. Se paradossalmente non è presente un approfondimento sulla battaglia di Ponte Milvio (per ovvi motivi), sono presenti ottimi spunti di riflessione non scontati, dal movimento Donatista all’Arianesimo, dalla riflessione sulla storiografia e la relativa influenza avuta dalle fonti cristiane. Centrale la questione dinastica, dalla riforma di Diocleziano alla morte dello stesso Costantino.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows