Costantino Mortati. Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale. Atti del Convegno (Roma, 14 dicembre 2015)
A trenta anni dalla scomparsa di Costantino Mortati e a settanta dalla pubblicazione del Suo primo volume dell'immediato secondo dopoguerra (La Costituente, Roma, Darsena, 1945) il Convegno 'Potere costituente e limiti alla revisione costituzionale' (Camera dei Deputati, 13 dicembre 2015) ha cercato di attualizzare una simile problematica nell'ambito del processo costituzionale contemporaneo. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Paolo Galizia-Storia e Libertà e dal "Master in Istituzioni parlamentari Mario Galizia per consulenti di assemblea", ha voluto evidenziare la tensione tra Costituzione formale e soggetti politicamente rilevanti all'interno dei processi di integrazione sovranazionale e di globalizzazione. Essa ha approfondito un tema teorico e pragmatico di persistente e fondamentale importanza per il costituzionalismo contemporaneo con relazioni di: Giuliano Amato, Vincenzo Atripaldi, Gaetano Azzariti, Francisco Balaguer Callejón, Olivier Beaud, Roberto Borrello, Luca Borsi, Stefano Ceccanti, Enzo Cheli, Riccardo Chieppa, Roberto D'Orazio, Tommaso Edoardo Frosini, Eugenio Gaudio, Dieter Grimm, Paolo Grossi, Fulco Lanchester, Oreste Massari, Roberto Nania, Alessandro Pace, Teresa Serra.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it