La costellazione generatrice e la stella madre. Vol. 1: Come individuarle e interpretarle nel tema natale.
Nel Timeo Platone scrive che ogni anima umana discende da una stella, alla quale tornerà dopo la morte. Il Demiurgo fece un numero di anime pari a quello delle stelle e le distribuì, ciascun'anima nella propria stella. Lo scopo principale di questo libro è illustrare le procedure astrologiche per individuare la Costellazione Generatrice e la Stella Madre in un tema natale. E l'autore fornisce anche molte "prove del nove" molto facili da effettuare: infatti, la Stella Madre ha sempre un ruolo importante quando accadono gli eventi più importanti della vita, incluso il preciso momento della morte. Quindi l'esame delle carte di evento, delle Rivoluzioni Solari e delle progressioni e direzioni consente di effettuare le dovute verifiche. La Costellazione Generatrice e Stella Madre conferisce una precisa natura astrologica, e quindi pratica e operativa, alla nozione di Sé o Io superiore, di cui tanto parlano anche le tradizioni magiche. Nella prima parte del libro si parla di cosmologia arcaica e di come e perché molti miti abbiano un'origine astrologica, al punto che la maggior parte dei miti non sono altro che la narrazione allegorica di fenomeni astronomici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:17 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it