Costellazioni del pensiero. Scritture poetiche dell'Occidente - Alberto Folin - copertina
Costellazioni del pensiero. Scritture poetiche dell'Occidente - Alberto Folin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Costellazioni del pensiero. Scritture poetiche dell'Occidente
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Una "costellazione" è figura perché l'uomo gliela assegna. È, in realtà, qualche manciata di stelle gettate lì come per una scommessa. Allo stesso modo, i temi dell'ospitalità, dell'eresia e della poesia pensante, trattati in questo libro - se di libro si può parlare e non di pagine strappate al tempo -, si configurano secondo un disegno non progettato, ma che ha acquistato senso solo nel frattempo. La prima parte - quella dedicata all'ospitalità nasce in occasione di un corso universitario. Vi si parla di amicizia, di estraneità e di identità. Il mondo antico e quello moderno vengono qui messi a raffronto sulla base di una lettura di testi antichi e antichissimi e di testi poetici moderni: i poemi omerici, la Bibbia, i Vangeli canonici e gnostici costituiscono l'intelaiatura di un percorso che giunge fino a Leopardi e a Edmond Jabès. La seconda parte è divisa in due sezioni, entrambi ruotanti in qualche modo attorno alla questione della "poesia pensante": centrale vi appare la figura di Martin Heidegger, non per quanto questo filosofo - tra i maggiori del Novecento - sia stato come uomo (come ormai è di moda discorrere), ma per i problemi radicali che la sua meditazione ha sollevato nella modernità. Il libro si congeda con un viaggio che percorre, nei secoli, le trasformazioni della nozione di eresia, per giungere al nostro presente ove essa sembra del tutto oscurata da un'irreversibile eclissi.

Dettagli

16 aprile 2009
157 p., Brossura
9788871864099
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it